top

SERVIZI DI AVO MILANO

AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, nasce proprio a Milano nel 1975. Oggi i volontari AVO Milano offrono il loro prezioso contributo in 15 strutture, accogliendo i bisogni e i desideri dei malati e delle persone fragili offrendo loro, durante la degenza, calore umano, sostegno, dialogo e ascolto, ma anche attraverso 5 nuovi servizi: Ascolto AVO, A Scuola con AVO, AVO Racconta, AVO & Atelier delle Mente, A Casa con AVO.

I volontari AVO Milano sono raggiungibili anche al telefono. Un numero che diventa un punto di incontro di voci d’aiuto e ascolto. Chiamando il 342 8135611 dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 18 e il lunedì e il mercoledì fino alle 22 risponderà personale volontario appositamente formato all’ascolto, un altro modo per dare conforto, vicinanza e solidarietà a chi lo richiede.

Un sostegno specifico, anche didattico, per gli alunni italiani e stranieri con difficoltà di apprendimento. I volontari offrono il proprio aiuto agli studenti nel seguire i percorsi didattici, ma anche un supporto esperto nella difficile età evolutiva.

logo-ADM

Una collaborazione tra i volontari di AVO Milano e gli operatori di Atelier della Mente per offrire, a persone con problemi di memoria e alle loro famiglie, un luogo dove incontrarsi, stare insieme, svolgere attività propedeutiche e ricevere informazioni.

Il servizio si svolge due volte alla settimana con la presenza di due o tre cani per turno e due Volontari; il loro compito è fare visita ai pazienti del “Centro diurno disabili” e della “Residenza sanitaria per disabili” della Fondazione Don Gnocchi, per creare una relazione affettuosa tra i pazienti e i cani.