CORSI DI FORMAZIONE
AVO ritiene che la Formazione sia un fattore imprescindibile per la qualità e la correttezza del servizio che AVO eroga presso le strutture sanitarie, le RSA o presso i vari servizi offerti. Per l’aspirante volontario si tratta di accedere ad un percorso formativo con modalità definite che rispondano ad un ben preciso impegno.
Chi desidera aderire ad AVO deve effettuare un colloquio preliminare presso la sede indicata da AVO Milano.
La formazione degli aspiranti volontari si articola in diversi momenti:
- Corso base per aspiranti volontari: gli incontri, tenuti da volontari-formatori di provata esperienza, da psicologi e da esperti del settore, hanno per argomento, in particolare, l’interazione e la comunicazione con la persona fragile, la relazione d’aiuto, le problematiche socio-assistenziali, e gli aspetti normativi del volontariato.
- Periodo di tirocinio: l’aspirante volontario deve svolgere circa 25 servizi con un volontario esperto presso la struttura o il servizio scelto.
Durante tale periodo il tirocinante ha modo di verificare l’essenza della propria motivazione e di affinare le modalità per una relazione proficua con il malato e AVO, nella persona del tutor e del coordinatore di struttura o del servizio, deve valutare l’idoneità del tirocinante stesso. - Formazione continua: La formazione dei volontari si arricchisce con la periodica partecipazione a corsi di aggiornamento tenuti da esperti del settore.